Piatti Speciali
Se dovessimo descrivere la Cina in una parola, quella più adatta potrebbe essere vastità. In tutti i suoi aspetti la Cina è vasta: geografici, culturali, storici e demografici. La vastità riguarda anche i sapori e la creatività che è in grado di sprigionare nella sua cultura gastronomica. Per dare ai nostri ospiti un piccolo assaggio di questa ampia gamma di gusto abbiamo pensato a 10 piatti speciali tra tradizione e modernità. (Ph. Gianni Ugolini)
Come una dolce rugiada che abbraccia i primi raggi del sole rendendola dorata. Questo dolce è un dolce abbraccio soffice e leggero che impreziosisce la conclusione del pasto. La ricetta è della tradizione cantonese, a base di latte, mango e arancia.
I fagiolini sono saltati per ottenere una cottura sana e veloce così da preservarne tutte le sostanze nutritive. Il tutto accompagnato da foglie d’ulivo e mandorle tostate, una nota croccante per ampliare ed esaltare il gusto.
La cottura a vapore preserva tutto il sapore e i nutrienti del pesce. Il branzino viene successivamente adagiato su uno specchio di olio e brodo di pollo per condirlo ed esaltarne il sapore.
Il punto di forza di questo piatto è nella preparazione, una doppia cottura che rende la carne tenerissima fino a sciogliersi in bocca. Le alette di pollo disossate vengono prima cotte al vapore e poi stufate con la salsa di soia, rinvigorite infine da una nota piccante.
Un piatto leggero e raffinato. Si presenta come una zuppetta di un colore dorato in cui sono immersi diversi tipi di funghi. Ingrediente speciale è l’uovo che viene cotto al vapore fino ad arrivare ad una delicata consistenza.
Una gioia per il palato dei vegetariani e non, questo piatto riesce a conquistare tutti. La pasta all’uovo dei tradizionali spaghetti cinesi si unisce ai sapori della melenzana, dei funghi, delle carote dando vita ad un insieme di colori che ricorda ed omaggia il tricolore italiano.
La specialità di questo piatto, tutto a base di pesce, sta nella ricchezza e varietà di gusto, forma e colore dei 4 ravioli che lo compongono. Una sottile sfoglia, quasi trasparente, avvolge il raviolo di gamberi esaltandone il colore. Il raviolo al nero di seppia racchiude un ripieno di calamari profumati al peperoncino. La patata “zi-shu” colora di viola il raviolo di capesante e zucchine. La forma di un piccolo pesce suggerisce il gustoso ripieno del raviolo al filetto di pesce. La castagna “Ma-ti” ingolosisce il raviolo Fulin.
Serviti in tre piccoli cucchiai, tre golosi ravioli aspettano di sprigionare il dolce sapore di gambero esaltato dal brodetto al ginseng. Universalmente riconosciuto come rimedio naturale, in Cina il ginseng è tradizionalmente utilizzato come tonico e stimolante per l’organismo.
Da gustare uno dopo l’altro come dolci caramelle, come la forma che le ricorda. Questi ravioli dal ripieno di gamberi e castagna “Ma-Ti” sapranno conquistare il palato ad ogni morso. Ma-Ti è una tipologia di castagna propria della Cina, conosciuta anche come castagna d’acqua è ricca in proprietà nutritive.